![]() |
Percorsi per Mountain Bike Bergamo e dintorni Se vedi questo simbolo ![]() |
|
Scarica la traccia |
Breve descrizione del percorso | Caratteristiche (il dislivello è indicativo) |
Provata
o da provare |
Note |
![]() |
PLIS ARGON - MONTE BASTIA - COLLE DEI PASTA Plis d'Argon, Villa di Serio. monte Bastia, Tribulina, Plis d' Argon, Colle dei Pasta, S.Maria d' Argon. Cenate, Colle dei Pasta, Villa di Serio |
km
26 dislivello 700 mt |
![]() |
Fonte: RuoteGrasse Il gelso Provato il 19/11/2011 |
![]() | PLIS D'ARGON e CAREZZOLA (2 VOLTE) Bergamo, Calvarola, Fenile, S.Rocco, Ranica, Gorle, poi su strada: Tribulina, Colle dei Pasta. DA qui si entra nel Plis d'argon salendo versl l'eremo d'Argon e, poco prima di raggiungerlo, scendendo a destra verso il Sentiero della Luna. Raggiunto il percorso vita si risale per breve tratto per poi prendere il veloce sentiero che scende a S.Paolo d'Argon e poi risalire al Colle dei Pasta dal sentiero dei "tornantini". Discesa per vigneti e ritorno alla Tribulina. Breve risalita per prendere il sentiero della Carezzola. Risalita lungo via Caselle per riprendendere, la variante della Carezzola che porta comunque a Villa di Serio. Da qui ritorno a Bergamo. | km 43 dislivello 940 mt | ![]() | Provato il 17/12/2017 |
![]() |
ALZANO - MONTE DI NESE - CANTO BASSO - MARESANA Itinerario non molto lungo ma di grande soddisfazione, dopo la salita asfaltata comincia un bel saliscendi su sterrate e sentieri, alcuni anche impegnativi e tecnici. Bella vista sia sulle montagne verso nord, che sulla pianura |
km
25 dislivello 760 mt |
![]() |
Provato il 26/6/2013 |
![]() |
OLERA - MARESANA - CANTO BASSO - MONTE DI NESE - LONNO Breve ma impegantivo percorso sui colli: partenza da Bergamo per Alzano e salita al borgo di Olera. Da qui lungo la via crucis (in tutti in sensi) fino alla Maresana (Ca' del Lac) e poi salita al Canto Basso. Salita per scavalcare il monte Cavallo e andare a riprendere la strada per il monte di Nese e, quindi, il sentiero che porta a Lonno. Dal paese sentiero del percorso vita fino a Nembro e ritorno a casa | km
.0 dislivello 840 mt | ![]() | Provato il 15-4/2016 |
![]() |
Maresana, Olera, Burro |
km 20 dislivello 900 mt |
![]() |
Provato il 19/6/2011 |
![]() |
Giro sui colli della Maresana |
km 36 dislivello 921 mt |
![]() |
Provato
il 26/12/2011 |
![]() |
MARESANA - SORISOLE - PISGIU' - CITTA' ALTA Bergamo, Maresana (variante salita), single track fino a Ponteranica, Sorisole, Pisgiù e per finire Città Alta e percorso dei vasi |
km 45 dislivello 1110 mt |
![]() |
Provato il 29/4/2012 |
![]() |
PRADALE - NESE - CANTO BASSO - MARESANA Seriate, M.te Bastia, Gavarno Vescovado, Pradale, Spersiglio, Cornale, Alzano, Monte di Nese, Canto Basso, Maresana, Ponteranica, Bergamo |
km 44 dislivello 1410 mt circa 4,5 ore |
![]() |
Provato il 9/12/12 |
![]() |
NESE - CANTO BASSO - PRATI PARINI Bergamo, Alzano Lombardo, Monte di Nese, Filaressa, Canto basso, verso Canto Alto (sentiero basso, con buoni tratti a spinta), Prati Parini, Sedrina, Bergamo |
km 43 dislibello 1280 mt |
![]() |
MTB
Alzano Percorso provato il 12/1/2014 |
![]() | CROCE DEL CANTO ALTO Percorso impegnativo e molto vario, con buoni tratti a spinta (o bici in spalla) verso la croce del Canto Alto. Partenza da Bergamo verso Alzano, salita a Monte di Nese poi traverso verso Canto Basso e da qui si sale alla croce del Canto Alto (mt 1146). Discesa per il primo tratto impegnativa (per me da fare a piedi) e poi divertente single track verso Prati Parini, con paesaggi favolosi. Single track divertente verso Botta di Sedrina e da qui traasferimento su asfalto fino a Sorisole. Per finire salita a Maresana e discesa su sentiero di S. Rocco fino a Ranica. Ritorno a Bergamo | km 48 dislivello mt 1700 circa 5ore | ![]() | Provato il 11/5/2014 |
![]() | SCALETTE DI BERGAMO ALTA Breve ma divertente percorso alla scoperta di scalette e vicoli di Bergamo Alta. Si parte con la salita della scaletta della Noca, fattibile grazie a gradoni molto distanziati, salita alla cima di S.Vigilio, inizio delle scalette con Scorlazzone, Scorlazzino, e così via. | km 18 dislivello mt 620 circa 2.00 ore | ![]() | Provato il 11 giugno 2014 |